consentono la ricostruzione sismostratigrafica e dei parametri elastici del sottosuolo, attraverso la misura della velocità di propagazione di onde elastiche di volume e di superficie.
SOAGEO usa solo sismografi di ultima generazione, con selettori di frequenza nel campo 0-15 Khz, range dinamico strumentale 144 db (118 db misurati a 2 msec), A/D converter a 24 bit e geofoni da 4,5 - 10 Hz.
TOMOGRAFIA SISMICA consente la ricostruzione della stratigrafia, la valutazione dello spessore dello strato areato superficiale, del grado di
fratturazione della roccia, la presenza di faglie e cavità con sezioni bidimensionali ad alta densità.
DOWN HOLE: sono misure in foro (SOAGEO esegue anche cross hole) per la determinazione dei parametri elastici dinamici (modulo di Young, taglio, coeff. di Poisson, ecc.) e del Vs30 richiesto dal D.M. 14/01/2008.
MASW: è un test meno costoso del DOWN HOLE, ma maggiormente legato a problemi interpretativi.
Viene realizzata mediante una base sismica superficiale con geofoni dedicati da 4,5 Hz. SOAGEO esegue anche ReMi e misure noise per rapporti spettrali H/V.
APPLICAZIONI GEOELETTRICHE: i sondaggi elettrici verticali (S.E.V.) sono eseguiti usando la tecnica quadripolare Schlumberger e consentono la ricostruzione elettrostratigrafica dei terreni investigati. I campi di applicazione sono la ricerca di acque sotterranee e la stratigrafia dei siti.
SOAGEO, a richiesta, esegue tomografie elettriche per specifiche ricostruzioni di mappe 2D di resistività.
www.soageo.it
Via Feudo Stella, 18
Tel./Fax 095855542
cell. 3403878582 - 3479442513